LCA e EY nell’integrazione di NetCity in Vision Group
I due leader della distribuzione ottica associata Vision Group e NetCity daranno vita alla prima community digitale dedicata agli ottici italiani.
I due leader della distribuzione ottica associata Vision Group e NetCity daranno vita alla prima community digitale dedicata agli ottici italiani.
H-Farm è stata assistita, per gli aspetti legali, da LCA Studio Legale con un team composto da Andrea Messuti e Giuditta Rege, mentre, per gli aspetti fiscali dell’operazione, dallo Studio Saccardi e Associati con Giuliano Saccardi e Cristina Campagnaro.
Envent Capital Market ha agito come Global Coordinator con Paolo Verna, Michele Di Nardo e Luca Perconti. Gli aspetti notarili sono stati seguiti dallo studio Zabban Notari Rampolla & Associati con un team formato dal notaio Filippo Zabban, dall’avvocato Enrica Zabban e dal dottor Andrea Pegolo.
Un team guidato da Edoardo Calcaterra e composto da Isabel Bassanelli e Sara Chenchene, ha assistito Slowear
Abilitato al patrocinio davanti alla Suprema Corte di Cassazione e alle Magistrature Superiori, l’avv. Scarano vanta una notevole e pluriennale esperienza nella consulenza legale giudiziale e stragiudiziale alle imprese, con particolare riferimento alla materia civile e penale economico / societaria, nonché al diritto dell’Unione Europea. Assiste numerose società private multinazionali operanti in svariati settori di business e svolge diversi incarichi di consulenza legale per conto di enti pubblici.
L’expertise dell’avv. Scarano e la sua ampia attività consulenziale in Sud Italia consentiranno allo Studio di potenziare la propria presenza in tale area e di proseguire dunque anche su scala nazionale il cammino di espansione e sviluppo intrapreso negli ultimi anni.
Con l’ingresso dell’Avv. Scarano, LCA amplia ulteriormente la rosa dei propri professionisti, al fine di garantire al cliente un’offerta sempre più completa in tutte le aree di practice e in tutte le regioni d’Italia.
Grazie agli accordi sottoscritti, Ralph Lauren ritorna a Milano dove nel 2021 prevede di aprire nell’immobile situato nel quadrilatero della moda, in Via della Spiga 5, un nuovo flagship “World of Ralph Lauren”.
La nuova apertura andrà a completare il piano di espansione nel mercato italiano di Ralph Lauren, che oltre a poter contare sui propri negozi di Bergamo, Bologna, Bari, Palermo e Torino, vanta una presenza sulle principali piattaforme digitali di vendita (Yoox, Luisaviaroma, Slamjam) oltre a una propria piattaforma e-commerce.
L’accordo prevede l’ingresso del Gruppo Bouvard nel capitale di Lago Group detenuto dalla famiglia Lago, che proseguirà nella gestione dell’azienda coadiuvata dal nuovo Amministratore Delegato Pierre Josselin.
Il Gruppo Biscuit Bouvard è stato assistito da LCA Studio Legale, con un team composto da Riccardo Sismondi, Luca Airaghi, Annateresa Chimenti per gli aspetti di natura societaria e commerciale, Giulio Azzaretto, Ottorino Licci, Christian Viceconte e Clemente Tamburini per la parte fiscale, Giuseppe Bologna, Ranieri Romani ed Emanuela Ratti per le questioni giuslavoristiche.
M&A Brera Financial Advisory ha operato quale advisor finanziario e New Deal Advisors si è occupato della due diligence finance.
Lo Studio Fieldfisher ha invece assistito Lago Group per gli aspetti legali e fiscali.
L’operazione consentirà al Gruppo Bouvard di mettere la propria forza commerciale e il proprio know how nel Private Label e nel Co-Manufacturing al servizio dei prodotti a marchio Lago Group, e permetterà a quest’ultima di consolidare la propria leadership di mercato e ampliare il proprio portafoglio prodotti.
A distanza di tre mesi dall’aggiudicazione della gara indetta dal Comune, è stato sottoscritto il preliminare di compravendita del Palasport con un progetto che prevede la riqualificazione dell’immobile e la realizzazione di una struttura e di un’arena sportiva polifunzionale che impressioneranno per modernità, bellezza e rispetto dell’ambiente.
L’operazione prevede il mantenimento da parte della Famiglia Gusparo di una partecipazione del 25%, nonché l’affidamento ad Andrea e Francesca Gusparo di posizioni chiave all’interno del management team della società.
Per gli aspetti legali e contrattuali Bouvard Italia è stata assistita da LCA Studio Legale, con Riccardo Sismondi e Daniele Bonvicini. Brera Financial Advisory, con un team composto da Andrea Pagliara e Silvia Stricchi, ha operato quale advisor finanziario, mentre EY ha curato la due diligence fiscale e finanziaria. La Famiglia Gusparo è stata assistita dallo studio legale e tributario Pecile per gli aspetti legali e finanziari.
Lo Studio Russo De Rosa Associati, con un team guidato da Valerio Libani e composto da Alessandro Manico, Luigi Cecere e Mimmo Lombardi, ha seguito gli aspetti di natura fiscale e le attività preliminari dell’operazione.
Confinvest è una PMI Innovativa autorizzata da Banca d’Italia e iscritta al Registro degli Operatori Professionali in Oro istituito a seguito della Legge 17 Gennaio 2000, n. 7. Dal 1983 è leader italiano come market dealer di oro fisico da investimento.
L’ammissione alla quotazione è avvenuta nella giornata di oggi a seguito del collocamento di 2.000.000 di azioni ordinarie di nuova emissione, rivolto principalmente a investitori istituzionali italiani ed esteri (questi ultimi rappresentano circa l’80% della tranche istituzionale).
Nell’ambito del processo di quotazione la società è stata anche assistita da Integrae Sim in qualità di Nomad e Global Coordinator, IR Top Consulting quale Advisor Finanziario, D.G.P.A. & Co quale co-Advisor Finanziario, Directa Sim quale collocatore retail online, e Nexia Audirevi quale Società di Revisione.
L’Avv. Romani, che proviene dallo studio Toffoletto De Luca Tamajo, dove ha lavorato per oltre otto anni dopo aver precedentemente collaborato con lo studio LabLaw, vanta una solida esperienza nella consulenza e nel contenzioso giuslavoristico, nelle procedure di licenziamento collettivo e nei trasferi-menti d’azienda. Si occupa inoltre di agenzia e assiste società italiane e straniere (in particolare ope-ranti nei settori IT, food, insurance, manifatturiero e private equity) su tutte le questioni inerenti al diritto del lavoro e sindacale, anche nel contesto di operazioni straordinarie. Ha maturato infine una particolare expertise anche nell’ambito delle politiche di remunerazione nei settori regolamentati e del diritto sportivo.
L’Avv. Romani è socio AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani), EELA (European Employment Lawyers Association) e AIAS (Associazione Italiana Avvocati dello Sport).
Questo ingresso, che si inserisce a pieno titolo del percorso mirato di crescita da tempo intrapreso da LCA, conferma la decisa volontà dello Studio di potenziare, da un lato, un dipartimento considerato strategico come quello del diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, e, dall’altro, di arricchire la pro-pria offerta di consulenza legale con ulteriori competenze nell’ambito del diritto dello sport, una practice di grande attualità e ad alto potenziale di sviluppo.