Marina Tavassi entra in BonelliErede
BonelliErede potenzia il presidio nell’ambito del diritto commerciale, della concorrenza e del diritto industriale con l’ingresso di Marina Tavassi in qualità di of counsel presso la sede di Milano.
BonelliErede potenzia il presidio nell’ambito del diritto commerciale, della concorrenza e del diritto industriale con l’ingresso di Marina Tavassi in qualità di of counsel presso la sede di Milano.
L’anno del Covid stravolge il mercato dei servizi legali.
Si chiude quello che verrà ricordato come l’anno peggiore dal Dopoguerra a oggi.
La data di inizio delle negoziazioni è stata fissata per martedì 3 novembre 2020.
L’ammissione alle negoziazioni sull’AIM Italia segue al perfezionamento di un’offerta in sottoscrizione, di azioni rivenienti da un apposito aumento di capitale, e in vendita, delle azioni costituenti la partecipazione dell’azionista Margherita Bassino pari al 5% del capitale sociale esistente, rivolta ad investitori qualificati (italiani ed esteri) ed al pubblico indistinto (con modalità tali da rientrare nei casi di esenzione dall’obbligo di pubblicazione di un prospetto informativo). L’operazione ha altresì previsto, quale sua ulteriore componente, una soluzione innovativa costituita dall’assegnazione agli investitori di due distinte tipologie di warrant: gli Short-Run Warrant e i Market Warrant, quest’ultimi negoziabili sull’AIM Italia separatamente alle azioni.
Il team di Legance è stato guidato dal partner Giorgio Vanzanelli con il managing associate Stefano Bandini, l’associate Giulia Marina Lazzari e gli associate Eleonora Furio, Elisa Tedeschi e Diego Valenti.
BonelliErede ha agito al fianco di BPER Banca, Nominated Adviser e Global Coordinator, fornendo assistenza nel procedimento di ammissione a quotazione, nella strutturazione dell’offerta e degli Short-Run Warrant e dei Market Warrant e dei relativi meccanismi di assegnazione ed esercizio. Il team di BonelliErede è stato guidato dal partner Vittoria Giustiniani, coadiuvata dal senior associate Alessandro Capogrosso – rispettivamente leader e membro del Focus Team Equity Capital Markets – e composto da Andrea Serena e Angelo Finamore.
Caretti e Associati ha agito in qualità di advisor finanziario, BDO in qualità di società di revisione.
Chiomenti ha assistito FSI Investimenti S.p.A. nella stesura e negoziazione dei predetti accordi con un team composto dal socio Andrea Sacco Ginevri, dal counsel Massimiliano Gualdi e dall’associate Lorenzo Locci.
Finvalv S.r.l. è stata assistita da BonelliErede con un team composto dai soci Gianpiero Succi e Laura Salvaneschi e dal senior associate Luigi Chiarella
Gli impianti, ubicati su lastrici solari nell’Interporto d’Abruzzo, sito nella località di Manoppello (PE), beneficiano delle tariffe IV e V Conto Energia, con tariffe applicate rispettivamente pari a € 0,1640/kWh ed € 0,1260/kWh.
Il controvalore dell’operazione è pari a circa €6,2 milioni, al lordo dell’ammontare dei finanziamenti facenti capo a Intersun S.r.l.
WFW ha assistito Belex con un team coordinato dal Counsel Luca Sfrecola e composto dagli Associate Giovanni Benedetto e Francesco Vanzaghi. Il Partner Tiziana Manenti ha curato gli aspetti di due diligence relativi all’operazione, coadiuvata dalla Senior Associate Cristina Betti.
BonelliErede ha assistito Renexia S.p.A. con un team coordinato dal Partner Silvia Romanelli e composto dall’Associate Marco Cislaghi per la parte di corporate M&A e dal Partner Gabriele Malgeri e dall’Associate Luigi Mazzola per la parte di banking.
L’operazione prevede, tra l’altro, il trasferimento della nave LDN Fortuna a un veicolo controllato dal fondo Taconic.
Legance – Avvocati Associati ha assistito Liberty di Navigazione con un team guidato dal partner Iacopo Fontana che ha seguito gli aspetti corporate e restructuring e dal senior associate Marco Cottone che si è occupato dei profili di diritto marittimo.
BonelliErede ha agito al fianco del fondo Taconic Capital con un team composto dai partner Giuseppe Sacchi Lodispoto e Vittorio Lupoli, membri del Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito, e, per i profili di diritto marittimo, dagli of counsel Enrico Vergani e Andrea La Mattina, rispettivamente leader e membro del Focus Team Shipping and Transport.
L’operazione prevede anche l’intervento di SACE S.p.A. a parziale garanzia della quota di partecipazione di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., e si caratterizza per l’articolato meccanismo di garanzie prestate dalle società del gruppo in funzione dell’utilizzo delle linee di credito concesse.
Renco Valore S.r.l. è società appartenente al gruppo Renco, leader nel settore della progettazione e costruzione di impiantistica industriale nel mercato dell’energia e particolarmente attivo anche nel settore immobiliare (per la realizzazione di infrastrutture civili e industriali) e dell’asset management.
BonelliErede ha prestato la propria assistenza in tutte le fasi dell’operazione, inclusa la sua strutturazione e ha agito con un team guidato dal partner Catia Tomasetti e composto dal managing associate Giorgio Frasca, dalla senior associate Ludovica Ducci, dall’associate Carmine Merucci e da Matteo Taraschi.
I fratelli Vittorio, Francesco e Luciano Della Toffola, attuali azionisti unici, manterranno una quota pari al 26,5% del capitale, accanto a Investindustrial che deterrà il 73,5%.
BonelliErede ha assistito Investindustrial per quanto attiene gli aspetti legali con un team guidato dal partner Stefano Nanni Costa, coadiuvato da Filippo Chiodini, managing associate, e Francesca Ricceri, associate.
La due diligence è stata guidata da Michel Miccoli con il supporto di Andrea Terrieri, Giulia Impiombato Andreani e Sonia Basso.
Chiomenti ha assistito Investindustrial curando gli aspetti fiscali, con un team guidato dal partner Massimo Antonini e coadiuvato dalla senior associate Elisabetta Costanza Pavesi e dalla associate Giulia Zoppis e, per gli aspetti relativi al “Golden Power”, con i partner Carlo Croff e Giulio Napolitano e l’associate Luca Masotto.
Il finanziamento è volto al sostegno del piano di crescita del Gruppo Fashion Box, fondato nel 1981, che opera con i marchi Replay, Replay & Sons e We Are Replay nel settore abbigliamento denim e smart casualwear.
Chiomenti ha assistito UniCredit (in qualità di Agente), Banco BPM, Banca Monte dei Paschi di Siena ed Intesa Sanpaolo con un team guidato dal managing counsel Riccardo Rossi, coadiuvato dall’associate Giulia Lamon (per gli aspetti relativi al finanziamento), con la counsel Sara Cerrone e l’associate Camilla Culiersi (per gli aspetti hedging) ed il partner Raul-Angelo Papotti con gli associate Simone Schiavini e Margherita Pittori (per gli aspetti fiscali).
BonelliErede ha agito al fianco di Fashion Box con un team guidato dai partner Fulvio Marvulli ed Emanuela Da Rin e composto dal senior associate Federico Cocito e da Allegra Arvalli.