Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Lo Studio Legale Ferraro Giove e Associati (FGA) prosegue il suo percorso di crescita e potenziamento strategico, annunciando l'ingresso dell’Avvocato Federico Bertorello.

Lo Studio Legale Ferraro Giove e Associati (FGA) prosegue il suo percorso di crescita e potenziamento strategico, annunciando l’ingresso dell’Avvocato Federico Bertorello in qualità di Of Counsel. L’arrivo del noto giuslavorista cassazionista segna un ulteriore passo avanti nel consolidamento del Dipartimento di Diritto del Lavoro, uno dei settori chiave all’interno dello Studio.

Rafforzamento del Dipartimento Lavoro e nuove sinergie interdisciplinari

L’ingresso dell’Avvocato Bertorello rappresenta un potenziamento significativo per l’intera struttura professionale, con particolare riferimento all’area del diritto del lavoro. Grazie alla sua ampia esperienza nel contenzioso giuslavoristico, nella gestione delle relazioni industriali, nella contrattualistica del lavoro e nelle procedure di ristrutturazione aziendale, il nuovo Of Counsel porterà competenze trasversali che arricchiranno anche altri ambiti dello Studio, tra cui le aree della responsabilità civile, diritto sanitario e diritto assicurativo – tutte specializzazioni in cui FGA è da tempo un punto di riferimento a livello nazionale.

Un profilo di alto livello per lo studio legale di Genova

Avvocato cassazionista, Federico Bertorello ha maturato un’importante carriera professionale a fianco di imprese, enti pubblici e associazioni di categoria, offrendo consulenze specialistiche nella gestione del personale, nella contrattazione collettiva, nelle controversie sindacali e nei processi di riorganizzazione aziendale. È iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori delle Crisi d’Impresa e partecipa attivamente a prestigiose associazioni di settore come il Centro Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano” e l’Associazione Giuslavoristi Italiani (AGI), presso cui ricopre anche ruoli di relatore in eventi e convegni giuridici di rilievo.

La sua collaborazione con FGA include anche l’ingresso dell’Avvocata Tatiana Massara, già parte dello studio Bertorello, che andrà ad affiancarlo nella sede di Genova, guidata dal prof. Marco Capecchi, uno dei principali referenti dello studio nel Nord-Ovest.

Un progetto professionale per il futuro del diritto del lavoro

“Entrare a far parte di una realtà consolidata e dinamica come FGA rappresenta per me un’opportunità stimolante di crescita professionale – ha dichiarato l’Avvocato Bertorello –. Il rafforzamento del Dipartimento di Diritto del Lavoro è una sfida che accolgo con entusiasmo, convinto che potremo offrire alle aziende, soprattutto nel Nord Ovest e in Liguria, un servizio legale sempre più completo e strutturato. In un territorio dove il tessuto economico è in continua evoluzione, il diritto del lavoro gioca un ruolo cruciale per lo sviluppo e la tutela delle imprese”.

Nuove figure professionali entrano nei team specialistici di FGA

Il rafforzamento della squadra legale in FGA non si limita al solo ambito giuslavoristico. Nel corso del 2025, lo studio ha visto l’arrivo di numerosi professionisti altamente qualificati, che contribuiranno all’espansione delle diverse aree di competenza:

  • Giulia Preti Cuoghi, a supporto del Dipartimento di Responsabilità Sanitaria e Professionale;
  • Micol Marino e Marisa Fagioli, nuove risorse per il team NPL (Non Performing Loans) e diritto bancario;
  • Vincenzo Mirmina, che entra nei dipartimenti di Responsabilità Professionale Notarile, NPL e bancario e Responsabilità Civile Generale, con un profilo accademico consolidato;
  • Edoardo Dalla Pria, nuovo supporto per il settore Responsabilità Professionale Notarile;
  • Monica Armetta, impegnata nella pratica assicurativa, sia sul fronte giudiziale che stragiudiziale.

Innovazione, governance e valorizzazione delle competenze

I founder e managing partner dello studio, Marco Ferraro e Michele Sprovieri, hanno sottolineato come il 2025 sia stato un anno particolarmente positivo, non solo sotto il profilo economico ma anche per il consolidamento interno della struttura.

“Abbiamo investito su più fronti – spiegano Ferraro e Sprovieri –: dall’ottenimento della Certificazione di Parità al rafforzamento dei processi interni, fino all’avvio di un progetto strutturato di Knowledge Management. Inoltre, stiamo promuovendo la formazione sulle nuove tecnologie legali e valutando l’evoluzione della nostra governance. Tutto questo per continuare a coniugare la solida tradizione civilistica dello Studio con l’innovazione richiesta dal mercato legale contemporaneo”.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Nuovi ingressi nello Studio Legale Ferraro Giove e Associati: l’Avvocato Federico Bertorello rafforza il Dipartimento Lavoro

Guida ai requisiti: tutto quello che devi sapere per ottenere il mutuo prima casa nel 2025

AmTrust Assicurazioni vince ai Le Fonti Awards

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.