Lo Studio Legale Mainardis ha assistito l’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute del Friuli Venezia Giulia (ARCS) in due contenziosi in materia di appalti di forniture di beni per il servizio sanitario regionale. Le due aggiudicazioni disposte da ARCS, che tra le altre funzioni è chiamata a gestire le gare di appalto per tutte le Aziende Sanitarie Regionali e per gli IRCCS, erano state censurate sotto svariati profili da operatori economici partecipanti alle gare. Il TAR del FVG ha respinto integralmente le impugnazioni, riconoscendo la piena correttezza dell’operato della stazione appaltante. L’incarico difensivo è stato conferito all’avv. Cesare Mainardis affiancato dalle avvocate Elisa Leschiutta e Maura Negrello.
You Might also like
-
LS Lexjus Sinacta: un 2018 di espansione e riconoscimenti
4 anni agoIl 2018 è stato un anno ricco di iniziative e riconoscimenti per LS Lexjus Sinacta, l’attenzione rivolta a quanto di più attuale al momento
Partendo dal Focus PMI, costante del mondo LS, che quest’anno ha opportunamente dedicato due eventi all’approfondimento dei FinTech, nuovi strumenti di finanza alternativa al servizio delle PMI, arrivando alla costituzione, nella sede milanese, di un Dipartimento di FinLaw , responsabile del quale è l’avvocato Andrea Luciano, esperto della materia , che ha strutturato il primo Fondo di private debt (Quadrivio) per fare operazioni di direct lending.
Proseguendo su un percorso di crescita e perseguendo un progetto di espansione mirata e dedicata alla Piccola Medio Impresa, anticipiamo per poi approfondire che LS amplierà entro fine anno la compagine professionale della sede Roma con l’ingresso del Professor Massimo Cerniglia e dell’avvocato Paolo Mazzoli e delle rispettive strutture, mentre con l’inizio del nuovo anno andrà ad accentuare la sua vocazione di studio “glocal” vicino alle PMI del territorio ed amplierà il suo radicamento aprendo una nuova sede ad Ancona coprendo un area del paese con una forte presenza di PMI con una forte vocazione all’esportazione ed alla internazionalizzazione.
Post Views:
650 -
Lo Studio Tributario Tognolo rafforza il team con due nuovi ingressi
3 anni agoStudio Tributario Tognolo allarga il proprio team e annuncia l’ingresso delle due avvocatesse Ana Paula Pavanello e Rosa Biancolli
Studio Tributario Tognolo, punto di riferimento per i gruppi italiani e multinazionali di grandi e medie dimensioni nell’ambito della consulenza in ambito fiscale e societario, allarga il proprio team e annuncia l’ingresso delle due avvocatesse Ana Paula Pavanello e Rosa Biancolli. Lo Studio, che dall’ottobre scorso è diventato Studio Associato sotto la guida del fondatore Paolo Tognolo e del socio Francesco Spurio, rafforza così la sua componente internazionale e rosa, dopo la nomina nel gennaio scorso di Qunyan Ji in qualità di Tax Director.
Ana Paula Pavanello, entrata nello Studio Tributario Tognolo con il ruolo di Tax Consultant, è iscritta dal 2015 all’Ordine degli Avvocati del Brasile e ha maturato esperienza nel campo della fiscalità nazionale diretta ed indiretta e in materia di transfer pricing. Ha cominciato il suo percorso professionale in studi legali in Brasile e in un’importante società multinazionale di consulenza. Nel 2018 si è trasferita a Bologna dove ha lavorato anche per Confindustria in qualità di consulente per i negoziati internazionali in occasione dell’evento Farete 2018. E’ laureata in Giurisprudenza all’Universidade de São Paulo (USP) nel 2015 e ha frequentato lo European Master in Law and Economics (LLM) presso l’Università di Ghent. Madrelingua portoghese, parla fluentemente inglese, italiano e spagnolo.
Rosa Biancolli, Avvocato Tributarista presso lo Studio Tributario Tognolo, è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Ferrara dal 2016. Ha maturato esperienza nella gestione del contenzioso tributario e delle procedure concorsuali, oltre che nella pareristica legata alla fiscalità domestica e internazionale, lavorando per diversi studi legali a Ferrara e Milano. Laureata in Giurisprudenza nel 2013 presso l’Università degli Sudi di Ferrara, nel 2014 ha frequentato il Master di II livello in diritto tributario “A. Berliri”, presso l’Università di Bologna. Ha svolto attività scientifica con pubblicazioni specialistiche e attività di docenza. Parla fluentemente l’inglese.
“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto in squadra ad Ana Paula Pavanello e Rosa Biancolli, due professioniste con solide competenze specifiche che potranno contribuire alla crescita dello Studio. Grazie a questi ingressi, lo Studio Tributario Tognolo rafforza le sue capacità di assistere i propri clienti in uno scenario internazionale sempre più articolato e multiculturale” dichiara Paolo Tognolo, fondatore dello Studio Tributario Tognolo.
Post Views:
354 -
Nasce Buonocore Galletti Zoppolato Avvocati
3 anni agoFondato dagli omonimi professionisti, ha l’ambizione di diventare una realtà consolidata nel mercato legale del nord-est
Stefano Buonocore, Marco Galletti e Andrea Zoppolato, dopo aver maturato rilevanti esperienze in noti studi legali italiani e internazionali, hanno deciso di creare una struttura indipendente con sedi a Udine e Milano.
Il nuovo studio, già forte di due collaboratori e un professionista of counsel, offre ai propri clienti un’assistenza qualificata e di alto profilo soprattutto nelle aree del diritto societario e fallimentare, diritto del lavoro e diritto penale dell’impresa.
I professionisti dello studio – legati al tessuto imprenditoriale del nord-est – si distinguono per un approccio adatto all’odierno mercato globale, che trae fondamento dalle precedenti esperienze professionali e dalle competenze acquisite in anni di attività accademica presso università italiane ed estere e scuole di alta formazione.
Post Views:
1.295