L’operazione prevede un investimento fino ad un massimo di Euro 25 milioni e fa seguito all’operazione eseguita nel maggio 2018 tra FIEE, Marguerite e Gemmo.
Si è perfezionata una operazione avente ad oggetto il rafforzamento della struttura patrimoniale di City Green Light, operatore privato nel settore dell’efficientamento dell’illuminazione pubblica, mediante il co-investimento da parte di un quotista del Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE), già socio della società.
Per la struttura dell’operazione, la definizione degli accordi tra i quotisti e il successivo ingresso in City Green Light, Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE) e il quotista del Fondo sono stati assistiti da Lombardi Segni e Associati con un team composto dal partner Stefano Cirino Pomicino e dal senior associate Alberto Recchia.
Per la definizione del nuovo assetto di governance di City Green Light, Marguerite è stata assistita da Ashurst con un team composto dal partner Carloandrea Meacci , dalla counsel Anna Pinzuti in qualità di matter manager, dall’associate Flavia Calò. Gemmo, azionista industriale di City Green Light, è stato invece assistito da Withers con un team coordinato dalla partner Roberta Crivellaro e composto dal partner Stefano Cignozzi e dal trainee Dario Valoncini.
You Might also like
-
ArlatiGhislandi, Hr full outsourcer di Pernigotti
2 anni agoArlatiGhislandi, da agosto 2020, è hr full outsourcer di Pernigotti S.p.A., la storica azienda italiana specializzata nella produzione di gianduiotti, torroni, uova di pasqua e preparati per gelato.
AG che già aveva collaborato con Pernigotti nei propri piani di gestione delle Risorse Umane, ha seguito la direzione della Società nel progetto di ammodernamento dei propri processi produttivi e amministrativi realizzando un progetto integrato relativo alla gestione delle risorse umane in un impegnativo consolidamento informatico delle proprie attività: Time&Attendance, Payroll, Datawarehouse HR, in un flusso completo che consenta un puntuale controllo di costi e un preciso riscontro verso il Budget del Personale.
Il cardine del progetto è proprio la completa automazione dell’intero processo attraverso l’applicazione dei modelli di gestione predefiniti e l’interazione delle funzioni di controllo attraverso sistemi di workflow dedicati che consentano la giusta fusione del rispetto delle procedure e la necessaria flessibilità per favorire la pronta risposta alle richieste di produzione e commercializzazione di un mercato sempre più esigente.Post Views: 265 -
Francesco Colaianni nuovo of counsel della Savino & Partners
2 mesi agoLa Savino & Partners STP SRL ufficializza l’avvio della collaborazione con l’avvocato Francesco Colaianni.
-
Norton Rose Fulbright con Enertronica per il finanziamento concesso da Bank Windhoek
4 anni agoLo studio legale Norton Rose Fulbright ha assistito la società Enertronica nell’operazione di finanziamento della società di progetto Serturn Energy Namibia e nella negoziazione della documentazione finanziaria con Bank Windhoek.
Norton Rose Fulbright ha assistito Enertronica S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano e operante nei settori dell’energia e della mobilità, nella strutturazione dell’operazione di finanziamento da 100 milioni di dollari namibiani (pari a circa € 6,4 milioni) della società di progetto Sertum Energy Namibia (Proprietary) Limited e nella negoziazione e perfezionamento di tutta la documentazione finanziaria con Bank Windhoek.
[auth href=”https://www.lefonti.legal/registrazione/” text=”Per leggere l’intero articolo devi essere un utente registrato.
Clicca qui per registrarti gratis adesso o esegui il login per continuare.”] La struttura ibrida del finanziamento, con caratteristiche di project e corporate financing, permetterà a Sertum Energy Namibia (Proprietary) Limited, tra gli altri, di rifinanziare i costi già sostenuti e di completare i lavori di costruzione e connessione alla rete di un impianto fotovoltaico di circa 5 MWp sul sito di Trekkopje, Regione degli Erongo, Namibia, e rappresenta uno dei pochi finanziamenti concessi da una banca locale per l’implementazione di progetti di energia rinnovabile rientranti nel REFIT Programme lanciato congiuntamente da NamPower e dall’Electricity Control Board della Namibia.Il team di Norton Rose Fulbright è stato guidato dall’avv. Luigi Costa, coadiuvato dall’avv. Ginevra Biadico e dalle dott.sse Lisa Rancitelli e Giorgia Ghibaudo.[/auth]
Post Views: 219