Lombardi Segni nel rafforzamento della struttura patrimoniale di City Green Light

L’operazione prevede un investimento fino ad un massimo di Euro 25 milioni e fa seguito all’operazione eseguita nel maggio 2018 tra FIEE, Marguerite e Gemmo.

Si è perfezionata una operazione avente ad oggetto il rafforzamento della struttura patrimoniale di City Green Light, operatore privato nel settore dell’efficientamento dell’illuminazione pubblica, mediante il co-investimento da parte di un quotista del Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE), già socio della società.

Per la struttura dell’operazione, la definizione degli accordi tra i quotisti e il successivo ingresso in City Green Light, Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE) e il quotista del Fondo sono stati assistiti da Lombardi Segni e Associati con un team composto dal partner Stefano Cirino Pomicino e dal senior associate Alberto Recchia.

Per la definizione del nuovo assetto di governance di City Green Light, Marguerite è stata assistita da Ashurst con un team composto dal partner Carloandrea Meacci , dalla counsel Anna Pinzuti in qualità di matter manager, dall’associate Flavia Calò. Gemmo, azionista industriale di City Green Light, è stato invece assistito da Withers con un team coordinato dalla partner Roberta Crivellaro e composto dal partner Stefano Cignozzi e dal trainee Dario Valoncini.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – Marzo-Aprile 2023
Speciale Lavoro 2023
Speciale Famiglia 2023
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali 2023
Rimani aggiornato
I più recenti
Speciale Eccellenze Regionali: Ozim a presidio del mercato NPL
Parola d’ordine? Professionalizzare
Il ruolo strategico del consulente tra previsioni e sfide
Contenzioso: stop al rito Fornero e spinta alle Adr

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.