Lexia Avvocati con Retelit per la Joint Venture con LPTIC

Lexia avvocati ha assistito Retelit S.p.A., operatore italiano leader nel mercato delle telecomunicazioni, per la sottoscrizione di un accordo di joint venture con il Gruppo Libyan Post Telecommunications & Information Technology Company (“LPTIC”).

L’accordo prevede la costituzione di una società di diritto italiano denominata Retelit Med S.r.l. (la “JV”), detenuta al 50% da Retelit e al 50% da LPTIC.

La JV intende sviluppare opportunità e sinergie commerciali tra Retelit e LPTIC nel settore dell’Information Communication Technology, con particolare riferimento ai servizi ICT internazionali nel bacino del mediterraneo tra Europa, Asia e Africa, per valorizzare i rispettivi asset, le rispettive competenze per sfruttare il potenziale commerciale inespresso in tale area, facendo leva sulla naturale posizione geografica dell’Italia e della Libia al centro del Mediterraneo, quali “gateway” tra il continente europeo e quello africano.

Lexia Avvocati ha prestato consulenza a Retelit con un team composto dal Partner Francesco Dagnino e dall’associate Alessandro Guarino, mentre per LPTIC l’operazione è stata interamente seguita dal general counsel Stewart Simpson.

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Il 9 ottobre tornano i Le Fonti Awards

Serenissima Informatica amplia il proprio business acquisendo Ibed e Brevi Due

Idealista ottiene una vittoria decisiva al Consiglio di Stato con l’assistenza di Eversheds Sutherland

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.