D’Albora, partner Studio Carnelutti, è stato nominato nel Collegio Arbitrale

Maurizio d’Albora subentra a Lacchini nei Collegi Arbitrali promossi da MBA nei confronti delle Casse di assistenza sanitaria denominate CASPIE e C.A.S.P.I.E

La Società Generale di Mutuo Soccorso Basis Assistance (“MBA”) ha promosso due procedimenti arbitrali nei confronti della Casse di Assistenza Sanitaria denominate, la prima CASPIE e la seconda C.A.S.P.I.E. Con il primo di detti arbitrati MBA, in funzione di servizi resi alla C.A.S.P.I.E. rivendica danni per complessivi Euro 32.021.477,87 e, a sua volta C.A.S.P.I.E. chiede la condanna di MBA al pagamento di complessivi Euro 33.171.477,87.

Con il secondo arbitrato MBA, per analoghi motivi, rivendica da CASPIE danni per complessivi Euro 33.049.190,34 e, a sua volta CASPIE chiede la condanna di MBA per complessivi Euro 41.432.002,16.

I Collegi arbitrali erano originariamente composti dal dott. Paolo Di Fiore, già Presidente del Tribunale di Roma, dall’avvocato Mauro Balata (presidente della Lega Calcio di serie B) e dal dott. Marco Lacchini.

A seguito delle dimissioni di quest’ultimo, è stato chiamato a sostituirlo con funzioni di arbitro l’avvocato Maurizio d’Albora dello Studio Carnelutti.

In coso di procedura, stante la complessità della materia, sono state ammesse ed espletate due consulenze tecniche di ufficio affidate ad eminenti professionisti, tra i quali il Prof. Francesco Capalbo, ordinario di economia aziendale, e la Prof.ssa Daniela Saitta.

In punto di diritto, va segnalata la singolare circostanza che entrambe le parti formulano reciproche domande di risoluzione del contratto per fatto e colpa delle rispettive controparti.

La pronuncia del lodo arbitrale è prevista nei primi mesi dell’anno 2019.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo-Appalti 2023
Speciale Internazionalizzazione 2022
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali
Rimani aggiornato
I più recenti
Nasce PQM Legal, lo studio legale che offre un’assistenza “sartoriale”
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Riforma della giustizia civile: novità sull’arbitrato

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.