Bonetti & Delia nella riapertura della graduatoria nazionale delle specializzazioni mediche

Bonetti & Delia, con i founder Santi Delia e Michele Bonetti, vincono al TAR Lazio sui primi ricorsi ricorsi sulle specializzazioni mediche imponendo al Ministero di procedere allo scorrimento sui circa 500 posti per Anestesista, Cardiologo, Pediatra o ortopedico, rimasti vacanti.

Per la prima volta, tuttavia, il T.A.R. Lazio, supera la propria teoria sull’assegnazione dei posti vacanti a tutti i partecipanti alla selezione anche non ricorrenti, per sposare la tesi degli Avvocati Delia e Bonetti.

Il T.A.R. ha argomentato la propria scelta ritenendo di “meritevole di considerazione la segnalata carenza di personale medico specializzato, con conseguente interesse anche pubblico alla massima possibile copertura dei posti disponibili, in quanto al mero spostamento all’anno successivo dei fondi assegnati corrisponde un ritardo nella formazione di professionalità, ritenute necessarie per il sistema sanitario nazionale” e rimettendo all’Amministrazione – che già lo scorso anno aveva subito analoga condanna dal Consiglio di Stato e riassegnato 214 posti rimasti vacanti – “la scelta di effettuare, o meno, una distribuzione straordinaria dei posti rimasti liberi, senza rimettere in discussione quelli già assegnati (e, quindi, senza osservare l’ordine di graduatoria, per motivate superiori ragioni di interesse pubblico)“.

Quella del T.A.R. Lazio, commenta l’Avvocato Santi Delia, che con il collega Michele Bonetti segue da sempre il contenzioso, “è una scelta tanto ragionata – giacchè i giudizi sono incardinati da diversi mesi durante i quali i Giudici hanno imposto istruttoria – quanto coraggiosa certamente utile ad affrontare una situazione sulla carenza di medici che le Regioni ed il Ministero della Salute hanno battezzato come drammatica. Mentre in alcune Regioni si stanno richiamando i medici in pensione o dall’estero, il MIUR da 3 anni lascia vacanti centinai di posti vacanti. Solo con il nuovo bando, emesso qualche giorno fa, finalmente, il Dicastero dell’Istruzione, recependo i principi delle nostre azioni, ha modificato proprio la clausola oggi sospesa dal T.A.R.“.

Leggi anche...
Le Fonti - Legal TV
Directory Giuridica
Le Fonti Legal – Marzo-Aprile 2023
Speciale Lavoro 2023
Speciale Famiglia 2023
TOP 50 Libro d’Oro 2022 2023
Speciale Eccellenze Regionali 2023
Rimani aggiornato
I più recenti
Speciale Eccellenze Regionali: Ozim a presidio del mercato NPL
Parola d’ordine? Professionalizzare
Il ruolo strategico del consulente tra previsioni e sfide
Contenzioso: stop al rito Fornero e spinta alle Adr

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.