Gli studi coinvolti nel closing dell’operazione tra Vodafone, Tim e Inwit

Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, Nctm Studio Legale, Pedersoli Studio Legale e Latham & Watkins sono gli studi coinvolti nel closing dell’operazione tra Tim, Vodafone e Inwit che ha portato alla fusione di Vodafone Towers in INWIT. INWIT diventa così il più grande operatore del settore in Italia con l’obiettivo di massimizzare l’utilizzo delle […]
Caos Inps, i commercialisti: bisognava prevedere un invio massivo delle richieste di bonus e non singolo

“Avevamo chiesto con un apposito emendamento al “Cura Italia” di poter affiancare patronati e soggetti beneficiari nelle operazioni di invio delle richieste per il bonus da 600 euro in modo tale da poter effettuare un invio massivo e non singolo che avrebbe ridotto drasticamente il numero di accessi al sito dell’Inps”. Lo afferma il Consiglio […]
Tracciamento e monitoraggio sono efficaci: legali e attuabili in Italia?

Il metodo utilizzato dalla Corea del Sud si propone, agli occhi del governo italiano come un modello che, mettendo in campo il binomio Big Data e nuove tecnologie, risulta efficace allo scopo di porre un freno – prima – e superare definitivamente – poi – il contagio da Covid-19 e la relativa situazione emergenziale. Il […]
Cause “facili” contro i medici per morte da Covid-19: la battaglia degli Ordini degli avvocati

Antonino Galletti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Roma, spiega ai microfoni di Tempi Legali in che modo il Coa sta combattendo il comportamento di alcuni avvocati, sedicenti tali, associazioni e finte Onlus che promettono su Internet e i social network risarcimenti per i familiari delle vittime da Coronavirus. “All’Ordine arrivano le segnalazioni di messaggi ingannevoli: […]
Emergenza Covid-19: fermi quasi 8,5 milioni di lavoratori, sospese il 65,9% delle imprese

Sono circa 8 milioni e 434 mila (il 65,8% del totale) i lavoratori dipendenti che in questo momento non lavorano. In larga parte perché interessati dal fermo imposto dai DPCM dell’11 e 22 marzo scorso, e successive modifiche (5 milioni e 717 mila unità, il 44,6%) e in altra misura perché sono in ferie obbligate […]
Moratoria dei finanziamenti per le imprese: quale strumento scegliere

Carmine Oncia, co-head del dipartimento banking & finance di Giliberti Triscornia e Associati, spiega ai microfoni di Tempi Legali come orientarsi tra le misure di moratoria di prestiti e finanziamenti introdotte per dare sostegno alle imprese colpite dall’emergenza Covid-19. “La moratoria introdotta dal Decreto Cura Italia è automatica: richiede che la Pmi invii una comunicazione […]
Milano e le sue carceri sull’orlo del baratro: l’allarme dell’Ordine degli avvocati e della Camera penale

Milano e le sue carceri sull’orlo del baratro. È il titolo del comunicato congiunto dell’Ordine degli avvocati e della Camera penale di Milano che si trovano ora a fronteggiare una doppia emergenza: il continuo e progressivo propagarsi del virus all’interno dei 18 istituti carcerari della Lombardia e l’incendio di venerdì scorso, 27 marzo, che ha […]
Guarnera Advogados assiste Prima Sole Components nell’acquisizione della branch brasiliana automotive di Batz

Guarnera Advogados, studio legale internazionale italo-brasiliano, ha assistito la società automotive italiana Prima Sole Components (PSC) nell’acquisizione della branch brasiliana del Gruppo spagnolo Batz, leader nella fornitura di componenti per il mercato automobilistico. L’acquisizione, frutto di una complessa trattativa risoltasi con il signing nel mese di dicembre 2019, consolida la presenza di Prima Sole Components […]
Cassa integrazione, impossibile il pagamento entro il 15 aprile

Con le vigenti normative e disposizioni amministrative è tecnicamente impossibile che i lavoratori possano ricevere quanto maturato a titolo di ammortizzatore sociale entro il 15 aprile. L’allarme lo lancia il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro che, tramite la Fondazione studi, ha analizzato le varie criticità procedurali che si incontrano nella gestione degli ammortizzatori […]
Conflitto Stato-Regioni: il parere del costituzionalista

Fabrizio Cassella (Italiastatodidiritto), Ordinario di diritto costituzionale all’Università degli Studi di Torino, parla degli effetti del conflitto normativo tra Stato e Regioni che si è scatenato nei giorni scorsi per far fronte all’emergenza sanitaria. “La previsione sanzionatoria ora è più favorevole rispetto a quella precedente e contenuta nelle ordinanze. Con l’applicazione del principio del favor […]