Si dice magistrata o magistrato? Ecco il termine corretto

Il linguaggio è specchio della società e si evolve con essa: la declinazione femminile dei termini riguardanti professioni o cariche è un argomento che è stato ampiamente discusso, ecco cosa dice la massima istituzione linguistica italiana a riguardo.
Chi è il giurista d’impresa: cosa può fare, dove lavora e quanto guadagna

Quali mansioni svolge il giurista d’impresa all’interno delle aziende? Ecco cosa può fare e quanto guadagna
Chiuse le indagini sul caso Pandoro, ecco cosa rischia Chiara Ferragni

La procura di Milano ha chiuso le indagini per finta beneficienza. Ecco cosa rischia ora Chiara Ferragni
Cassa Forense: quando si paga? Come pagare i contributi e quanto

La Cassa Forense è l’ente privato che gestisce il sistema previdenziale di tutti gli avvocati italiani iscritti agli Albi forensi, garantendo loro tutele previdenziali e assistenziali. Non occorre presentare una domanda d’iscrizione all’ente, è la stessa Cassa Forense che provvede ad iscrivere i professionisti, contestualmente al loro inserimento negli Albi. Si tratta di una fondazione […]
Bando per l’esame avvocato 2024: ecco in cosa consiste e quali sono le regole

Come funziona l’esame avvocato 2024? Ecco quali sono le nuove regole per poter sostenere le prove d’esame.
Queste sono le migliori università di Giurisprudenza in Italia nel 2024, e non c’è la Sapienza

Come ogni anno, la classifica del CENSIS individua le migliori università di Italia tramite l’assegnazione di un punteggio. Secondo questi dati, quindi, quali sono le migliori università dove studiare Giurisprudenza? Giurisprudenza 2024: classifica CENSIS sulle migliori università d’Italia Il CENSIS, Centro Studi Investimenti Sociali, è un istituto di ricerca indipendente che da sessant’anni svolge studi […]
Avvocata o avvocatessa? Ecco qual è il termine corretto da utilizzare

Quando si parla di nomi di professione, il problema della lingua si scontra inevitabilmente con elementi di carattere extralinguistico, che poco hanno quindi a che fare con semplici regole di grammatica. La presenza massiccia del maschile sovraesteso in ambito lavorativo non è più in linea con le esigenze della società attuale, che richiede una sempre […]
Vittoria di Reinova ai Le Fonti Awards

Reinova vince il prestigioso premio “Le Fonti Awards” categoria Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Electric Mobility. La premiazione si è tenuta lo scorso 27 giugno in Piazza Affari a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, storica sede della Borsa Italiana. Il riconoscimento assegnato è stato così motivato dal comitato scientifico di Le Fonti: “Per essere il primo centro di eccellenza europeo […]
Esame di Stato per l’abilitazione da avvocato 2024: nuove direttive e scadenze

Il decreto ministeriale del 24 luglio 2024 stabilisce le sedi dell’esame di Stato per l’abilitazione da avvocato.
Scegliere il regime forfettario per la partita IVA da psicologo?

Il regime forfettario rappresenta una delle opzioni più interessanti per i professionisti che operano come psicologi.