
La privacy deve diventare risorsa aziendale
Investire in maniera significativa per diffondere un’adeguata cultura della privacy e della sicurezza. Trasformandole da voci di costo a risorse
Interviste e approfondimenti a consulenti, figure istituzionali e professionisti sulle tematiche di maggior attualità del momento e sugli scenari futuri del mondo legale e imprenditoriale.
Investire in maniera significativa per diffondere un’adeguata cultura della privacy e della sicurezza. Trasformandole da voci di costo a risorse
Giuseppe Fornari e Giuseppe Iannaccone a confronto sul futuro della professione, sugli ingredienti necessari per costituire team di successo. Ma
Nei giorni scorsi è nato un nuovo progetto europeo frutto di una partnership siglata da tre studi legali: Nctm per
Nel febbraio scorso la Corte di Cassazione aveva annullato con rinvio la precedente ordinanza di rigetto del riesame proposto dai
Gemma & Partners, Provaggi e De André si uniscono per valorizzare le rispettive origini, esperienze e competenze, creando il nuovo
Lo Studio internazionale Rödl & Partner dà il via alla seconda edizione della DPO Academy, il corso d’alta formazione, qualificato
Funzioni strategiche dell’Organismo di vigilanza e l’importanza di una prospettiva multidisciplinare al rischio.
I modelli organizzativi 231 devono tutelare il whistleblower e consentirgli di presentare segnalazioni circostanziate di condotte illecite da parte di
Negli ultimi anni l’attenzione delle imprese al tema della compliance è cresciuta in modo significativo.
L’Organismo di Vigilanza è la chiave del modello di organizzazione aziendale ex D.Lgs. 231/2001.
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.