Azzerati i vertici del Consiglio nazionale forense

Il Tribunale di Roma azzera i vertici del Consiglio nazionale forense.

Con ordinanza 1275/2020 del 13 marzo scorso, ha infatti disposto “la sospensione degli effetti della proclamazione a consigliere del Cnf degli Avvocati Andrea Mascherin, Andrea Pasqualin, Giuseppe Picchioni, Maurizio Magnano Di San Lio, Stefano Savi, Giovanni Arena, Carlo Orlando e Salvatore Sica”.

Motivo: violazione del divieto del terzo mandato consecutivo. Risultato: il Consiglio nazionale forense si ritrova senza presidente (Mascherin), vicepresidente (Picchioni) e sei consiglieri. La carica passa quindi all’altra vicepresidente, Maria Masi. Ma andiamo con ordine.
La norma che sarebbe stata violata da presidente e consiglieri è contenuta nell’art. 34, comma 1 della legge n. 247/2012 (nuovo ordinamento forense), laddove prevede che i componenti del Cnf “non possono essere eletti consecutivamente più di due volte nel rispetto dell’equilibrio tra i generi”.
Il divieto del terzo mandato consecutivo è stato invece violato, sostiene il giudice, dai componenti eletti più volte tra il triennio 2007-2009, il quinquennio 2010-2014 e il quadriennio 2015-2018.

L’Ordinanza del Tribunale di Roma

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Lo Studio Legale Becker apre il suo hub europeo a Milano: assistenza legale USA per le imprese europee

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

scaramuzzo

I Le Fonti Awards premiano lo Studio legale Scaramuzzo per l’Eccellenza nella Responsabilità medica

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.