Cause “facili” contro i medici per morte da Covid-19: la battaglia degli Ordini degli avvocati

Antonino Galletti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Roma, spiega ai microfoni di Tempi Legali in che modo il Coa sta combattendo il comportamento di alcuni avvocati, sedicenti tali, associazioni e finte Onlus che promettono su Internet e i social network risarcimenti per i familiari delle vittime da Coronavirus. “All’Ordine arrivano le segnalazioni di messaggi ingannevoli: […]
Emergenza Covid-19: fermi quasi 8,5 milioni di lavoratori, sospese il 65,9% delle imprese

Sono circa 8 milioni e 434 mila (il 65,8% del totale) i lavoratori dipendenti che in questo momento non lavorano. In larga parte perché interessati dal fermo imposto dai DPCM dell’11 e 22 marzo scorso, e successive modifiche (5 milioni e 717 mila unità, il 44,6%) e in altra misura perché sono in ferie obbligate […]
Moratoria dei finanziamenti per le imprese: quale strumento scegliere

Carmine Oncia, co-head del dipartimento banking & finance di Giliberti Triscornia e Associati, spiega ai microfoni di Tempi Legali come orientarsi tra le misure di moratoria di prestiti e finanziamenti introdotte per dare sostegno alle imprese colpite dall’emergenza Covid-19. “La moratoria introdotta dal Decreto Cura Italia è automatica: richiede che la Pmi invii una comunicazione […]
Milano e le sue carceri sull’orlo del baratro: l’allarme dell’Ordine degli avvocati e della Camera penale

Milano e le sue carceri sull’orlo del baratro. È il titolo del comunicato congiunto dell’Ordine degli avvocati e della Camera penale di Milano che si trovano ora a fronteggiare una doppia emergenza: il continuo e progressivo propagarsi del virus all’interno dei 18 istituti carcerari della Lombardia e l’incendio di venerdì scorso, 27 marzo, che ha […]
Guarnera Advogados assiste Prima Sole Components nell’acquisizione della branch brasiliana automotive di Batz

Guarnera Advogados, studio legale internazionale italo-brasiliano, ha assistito la società automotive italiana Prima Sole Components (PSC) nell’acquisizione della branch brasiliana del Gruppo spagnolo Batz, leader nella fornitura di componenti per il mercato automobilistico. L’acquisizione, frutto di una complessa trattativa risoltasi con il signing nel mese di dicembre 2019, consolida la presenza di Prima Sole Components […]
Cassa integrazione, impossibile il pagamento entro il 15 aprile

Con le vigenti normative e disposizioni amministrative è tecnicamente impossibile che i lavoratori possano ricevere quanto maturato a titolo di ammortizzatore sociale entro il 15 aprile. L’allarme lo lancia il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro che, tramite la Fondazione studi, ha analizzato le varie criticità procedurali che si incontrano nella gestione degli ammortizzatori […]
Conflitto Stato-Regioni: il parere del costituzionalista

Fabrizio Cassella (Italiastatodidiritto), Ordinario di diritto costituzionale all’Università degli Studi di Torino, parla degli effetti del conflitto normativo tra Stato e Regioni che si è scatenato nei giorni scorsi per far fronte all’emergenza sanitaria. “La previsione sanzionatoria ora è più favorevole rispetto a quella precedente e contenuta nelle ordinanze. Con l’applicazione del principio del favor […]
Raccolta fondi per l’Ospedale in Fiera Milano: gli avvocati fanno rete

Mario Santa Maria, co-managing shareholder di Greenberg Traurig Santa Maria, racconta ai microfoni di Tempi Legali l’iniziativa di raccolta fondi dello studio per la realizzazione dell’Ospedale negli spazi dei padiglioni di Fondazione Fiera Milano. “Ci è sembrato il progetto simbolo della rinascita e ci siamo buttati a capofitto. Il nostro obiettivo è raggiungere 250 mila […]
Il caso Plasmon: l’organizzazione degli stabilimenti anti-Covid19

Riccardo Falconi, Hr Director Continental Europe del Gruppo Kraft Heinz, spiega l’organizzazione dello stabilimento di Latina, dove operano 300 persone, per rispettare tutte le norme igienico-sanitarie anti contagio. “Abbiamo suddiviso lo stabilimento in gruppi autonomi per evitare che un gruppo entri in contatto con un altro. Questi gruppi, che chiamiamo “bolle”, hanno al loro interno […]
I penalisti: carceri a rischio bomba epidemiologica se il Governo non interviene

Eriberto Rosso, segretario nazionale dell’Unione delle camere penali, ai microfoni di Le Fonti Legal, ha illustrato la situazione delle carceri italiane in questo periodo di emergenza sanitaria. Il rischio, senza misure adeguate contro il sovraffollamento e l’impossibilità di rispettare le norme igieniche di base, è lo scoppio di una bomba epidemiologica. “La misura del governo […]