Bonetti e Delia nella rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sul valore del Diploma Magistrale

Bonetti & Delia, con i founder Santi Delia e Michele Bonetti, di nuovo protagonisti del macro-contenzioso amministrativo sulla scuola.

Il Consiglio di Stato, nonostante la nota pronuncia n. 11/2017 emessa dall’Adunanza Plenaria che si pronunciava negativamente sul tema, ha rilevato “nella prospettazione attorea, l’esigenza d’una rimeditazione sul punto di diritto affermato”, avvalorando le tesi difensive dello Studio.

Sebbene, dunque, la precedente pronuncia della Plenaria aveva precisato che “il mero possesso del diploma magistrale, ancorché conseguito entro l’a.s. 2001/2002, non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento”, il Consiglio di Stato ha aperto un nuovo spiraglio di luce sulla vicenda, oltremodo incerta e dibattuta, rimettendo nuovamente la questione al massimo organo della Giustizia Amministrativa. La pronuncia avrà effetti su oltre 55.000 docenti. Nel collegio difensivo, assieme agli avvocati Bonetti e Delia, erano presenti anche l’Avv. Romeo Brunetti e, per il ministero, l’Avvocatura Generale dello Stato, Avv. Valentina Fico.

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2023-2024

I più recenti
bonifici istantanei

Bonifici Istantanei per Tutti: Il Futuro dei Pagamenti è Qui

Dalla carriera al mondo accademico, l’esperienza dell’avv. Gianluigi Serafini

Come scegliere il giusto Avvocato per la Malasanità: l’esperienza dello Studio Legale Marzorati

Trionfo di Investimenti & Finanza Merchant ai Le Fonti Awards

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito legale.